24 Febbraio 2023
Editoriali, Articolo scelto, Politica interna, Politica
Sul caso Cospito si è detto di tutto. Come avviene di consueto, rispetto ad un tema di interesse nazionale e ad alta salienza politica, si sono formati due schieramenti, e la questione è stato banalizzata da entrambe le parti. Da un lato l’associazione, per proprietà transitiva – fatta da Donzelli ...
Leggi tutto »
19 Ottobre 2022
Editoriali, Articolo scelto, elezioni, Politica interna, Attualità, Politica
L’Italia sarà davvero consegnata nelle mani dei fascisti? 26 settembre 2022. L’Italia è giunta alla resa dei conti: dopo tanto tempo gli elettori sono tornati alle urne e hanno fatto valere il proprio pensiero. Non tutti. Alcuni hanno perso la fiducia nelle istituzioni e si sono astenuti dalle votazioni. Sono ...
Leggi tutto »
22 Settembre 2022
Articolo scelto, Cronanca, Politica interna, Attualità, Politica, Diritto ed Economia
Le elezioni politiche del 25 settembre sono imminenti, e quasi 570.000 studenti si trovano di fronte ad un dilemma: ritornare a casa per votare o rinunciare al diritto di voto? L’Italia è uno dei pochi paesi europei in cui i cittadini – eccetto alcune, parziali eccezioni – per votare, devono ...
Leggi tutto »
12 Settembre 2022
Articolo scelto, Cronanca, storia, Politica estera, Attualità, Politica, International
Buckingham Palace, giovedì 8 settembre, ore 18:30: “The Queen died peacefully at Balmoral this afternoon.The King and The Queen Consort will remain at Balmoral this evening and will return to London tomorrow.”(“La regina è morta pacificamente a Balmoral questo pomeriggio.Il re e la regina consorte rimarranno a Balmoral questa sera ...
Leggi tutto »
30 Maggio 2022
Politica interna, Attualità
Rieducazione e logiche della giustizia riparativa La giustizia penale minorile rappresenta da sempre terreno particolarmente impegnativo, sia per il legislatore sia per i giudici e il personale che opera nel settore: la necessità di tutelare al massimo giovani e giovanissimi complica le procedure, rendendo i rapporti più delicati e le scelte più ...
Leggi tutto »
20 Maggio 2022
Politica estera, Attualità
Dall’inizio del nuovo secolo, l’orario di lavoro è stato al centro dei forum internazionali. Questo tema è molto delicato in Europa; ci sono veri e propri divari, in merito alle ore di lavoro, tra i vari stati membri. In particolare, con l’emergenza coronavirus, il tema dell’orario di lavoro è diventato ...
Leggi tutto »
13 Maggio 2022
Politica interna, Politica estera
Con l’invasione russa dell’Ucraina la questione delle spese militari è tornata al centro del dibattito politico di molti paesi, tra cui l’Italia.In realtà però, a parte alcune eccezioni, l’aumento della spesa militare è un trend che viene da più lontano, ed è stato solo accentuato ed accelerato dagli avvenimenti in Ucraina.“Quella che ...
Leggi tutto »
8 Maggio 2022
Politica estera
“Midterm elections for first-term presidents are notoriously difficult” (Tim Kaine, senatore Democratico della Virginia). “Tomorrow is Election Day. It’s what they call the midterm elections, and you can cut the indifference with a knife. It’s the day Americans leave work early and pretend to vote” (David Letterman, noto conduttore di ...
Leggi tutto »
23 Aprile 2022
Politica estera, Attualità
I cambiamenti rappresentano una costante per il Pianeta. Cambia la conformazione dei territori, cambia il clima, cambia la qualità della vita. Da sempre. Gli attuali mutamenti, però, sono diversi da quelli del passato, per cause e fattori determinanti e per ritmi e portata. La dipendenza delle economie dai combustibili fossili, ...
Leggi tutto »
21 Aprile 2022
Politica estera
Il leader di France Insoumise dovrebbe diventare un punto di riferimento per la sinistra nostrana (ed europea). Il suo è un progetto alternativo di società. Un’idealità condivisa da molti francesi, soprattutto i più giovani. Sarà una corsa a due; la posta in gioco è l’Eliseo. Al ballottaggio del 24 aprile, ...
Leggi tutto »